Descrizione |
Il Gruppo A2A è nato nel 2008 dalla volontà di creare una multiutility di dimensioni coerenti con le sfide dettate dalla progressiva apertura dei mercati dei servizi, mantenendo un rapporto stretto e particolare con il territorio e il sistema di relazioni che lo contraddistingue. Oggi il Gruppo A2A è: il secondo operatore elettrico italiano con oltre 10 mila MW di capacità installata; tra i protagonisti nel settore ambientale, con circa 2,5 milioni di tonnellate di rifiuti trattati dei quali oltre la metà utilizzati per produrre energia elettrica; è tra i principali operatori in Italia nel settore del teleriscaldamento con 2.382 GWh termici venduti ai clienti finali, e nel settore del gas, con oltre 2 miliardi di metri cubi distribuiti nel 2013. Il gruppo ha registrato un fatturato di 5,6 miliardi di euro. A2A è quotata alla Borsa Italiana. La creazione di A2A permette: di rafforzare la promozione di iniziative per il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile, utilizzando tecnologie innovative ed idonee politiche gestionali ed industriali, come la produzione da fonti rinnovabili; di creare ulteriore valore nei business del gas, dell’elettricità, dei servizi ambientali (come la termovalorizzazione e lo smaltimento/trattamento dei rifiuti) e dei servizi energetici per il territorio (quali il teleriscaldamento e l’energy management). La creazione di un grande operatore leader nazionale nel settore energetico ed ambientale, autosufficiente e completamente integrato, assume il ruolo di polo aggregante, capace di attirare altri operatori locali presenti in aree geografiche contigue e complementari per base clienti. |
Indirizzo sede |
Corso di Porta Vittoria, 4, 20122, Milano (MI) |
Website |
www.a2a.eu |
Email |
infomi@a2a.eu |
Telefono |
0277201 |
Dipendenti sede locale |
> 1000 |
Dipendenti Italia |
> 1000 |
Fatturato medio ultimi tre anni |
> 50.000.001€ |
Opera in |
Italia, Europa, Lombardia, Montenegro |
Core Business |
Generazione elettrica, trading & origination, distribuzione elettrica e gas, commercializzazione energia elettrica e gas, teleriscaldamento ed efficienza energetica. |
Servizi per l’efficienza energetica |
Gestione Quote di Emissione di CO₂, Gestione Certificati Verdi (CV), Progettazione, realizzazione e manutenzione interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, Misura e verifica delle prestazioni energetiche, Finanziamento interventi di miglioramento efficienza energetica tramite terzi, Energy performance contracts, Audit energetico, Implementazione Sistema Gestione Energia - ISO 50001, Studi di fattibilità tecnico-economica di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, Formazione personale cliente, Gestione Titoli di Efficienza Energetica (TEE), Gestione degli interventi di efficienza energetica realizzati |
Certificazioni ottenute e norme applicate: |
UNI CEI 11352:2010 (Requisiti delle ESCo), Accreditato come ESCO presso il GSE, UNI CEI 11339:2009 (Esperti in gestione dell'energia), UNI CEI EN 50001:2011 (Sistema di gestione dell’energia), UNI EN ISO 9001:2008 (Sistema di gestione per la qualità), UNI EN ISO 14001:2004 (Sistema di gestione ambientale) |
Ulteriori certificazioni: |
OHSAS 18001:2007 (Certificazione Sicurezza) |